-
Come proteggersi dal freddo con l’alimentazione
Ci accingiamo a sperimentare il freddo. C’è la possibilità di combattere il freddo a tavola scegliendo i cibi giusti. Quando le temperature sono infatti basse oltre a coprirci bene e anche a mantenere l’ambiente caldo potremo scegliere i piatti ideali per aiutarci a sentire meno freddo. Una dieta equilibrata e anche bilanciata sarà infatti particolarmente utile sia per offrirci ristoro ma anche per fronteggiare tutti gli effetti negativi del freddo. Ci sono infatti degli alimenti che hanno la capacità di riscaldare l’organismo e anche di aiutare a contrastare lo stress che ne può derivare. Ci sono infatti dei veri e propri cibi anti freddo che aiutano a stare caldi e…
-
Ascesso dentale: cause, sintomi e rimedi
L’ascesso dentale è un rigonfiamento causato da un accumulo di globuli bianchi, batteri, plasma e pus, situato intorno ad un dente, sulla gengiva, sulla polpa del dente o l’osso mandibolare. È la conseguenza immediata di una lesione o una carie complicata, aggravata da alcuni fattori di rischio come gli interventi dentali mal riusciti (per esempio la devitalizzazione, l’impianto o l’otturazione), diabete, la cellulite batterica, secchezza delle fauci, malattie che indeboliscono il sistema immunitario come l’AIDS, una cattiva igiene orale, fumo, alcolismo, uso prolungato di corticosteroidi, antidepressivi e antistaminici, radioterapia del collo e della testa e reflusso gastroesofageo. Il sintomo maggiore dell’ascesso è un fortissimo mal di denti, implacabile ed inarrestabile,…
-
Appendicite: quali le sono le principali cause
L’appendicite è un’infiammazione che colpisce un diverticolo di piccole dimensioni chiamato appendice vermiforme. Ha una forma allungata con un diametro di 6 millimetri circa e una lunghezza di circa 10 centimetri, non ha delle funzioni particolarmente importanti per l’uomo ma, se infiammata, risulta altamente pericolosa per l’organismo. Solitamente l’infiammazione colpisce i giovani durante l’infanzia, l’adolescenza e la prima età adulta, i sintomi iniziali sono caratterizzati da malessere generale con leggera febbre e forti dolori addominali, in particolar modo nella zona ombelicale. Nelle ore successive, il dolore che è il sintomo chiave dell’appendicite, si sposta nel basso ventre, principalmente nella fossa iliaca destra ovvero tra l’ombelico e l’osso dell’anca, dove è…
-
Come superare lo stress da quarantena
Quando leggerete questo articolo la quarantena da Covid sarà finita, o per lo meno molto allentata. Ci sono già permessi lavorativi e per attività sportive all’aperto, in tanti sono già usciti di casa. Tantissimi altri però sono ancora confinati dentro. Chi è malato o è stato malato, ad esempio. Chi ha ancora parenti positivi al tampone. Chi è anziano e non può muoversi da solo. Stare troppo tempo in casa, o comunque confinati in un ambiente ristretto con poche libertà di movimento, è uno stress che può condurre anche a gravi patologie mentali. E il Covid non è l’unica causa di quarantena che potrebbe capitarci. Epidemie di morbillo, inquinamento da…
-
Come funziona il calcolo delle settimane di gravidanza
Molte mamme si sentono così felici nello scoprirsi gravide che percepiscono come snervante l’attesa. Se sei tra queste nessun problema, oggi ti spieghiamo come funziona il calcolo delle settimane di gravidanza. Scoprire di aspettare un bebè suscita quasi sempre un mix di emozioni difficile da definire. Bisogna ricordare, a tal proposito, che ogni donna reagisce alla gravidanza in modo differente: c’è chi ne è felice, chi terribilmente spaventata; il più delle volte però ciascuno di questi sentimenti si accompagna ad un forte senso di smarrimento. Tale sentimento si presenta perché, per quanto desiderato, l’arrivo di un bambino è pur sempre qualcosa per cui non si è mai abbastanza preparati. Il…
-
Alloro: caratteristiche e benefici
Nell’articolo che segue vogliamo parlarvi di una pianta ampiamente usata nel mondo fitoterapico e della cosmesi. In quanti conoscono le proprietà e i benefici dell’alloro? Ve ne parliamo nell’articolo di oggi. La relazione tra piante e salute è attualmente più solida che mai. Sempre più persone, infatti, scelgono di fare affidamento ai prodotti naturali per la cura del corpo e dell’estetica, con risultati che fanno sperare in un rapido progresso dell’industria fitoterapica. Una delle piante che maggiormente contribuisce alla crescita del settore è l’alloro, che trova collocazione nella produzione di balsami, creme, lozioni e tisane varie. Ma quali sono i benefici di questa piante e soprattutto quanto sappiamo sul suo…
-
Caffè in gravidanza: sì o no?
La gravidanza è per molte mamme un’esperienza bellissima, tuttavia molte sono le rinunce a cui qualche volta bisogna sottoporsi durante il periodo d’attesa. Oggi indagheremo il rapporto tra caffè e gravidanza: qual è la quantità giusta per una gestante? Caffè in gravidanza, una questione complessa Molte sono le cose ritenute nocive per una donna in dolce attesa. Tra queste, però, poche sono considerate una rinuncia significativa, come invece può essere ritenuta quella di una buona tazza di caffè al mattino. Per quasi la maggior parte degli italiani, un espresso rappresenta un rito irrinunciabile: difficile ci viene pensare di poter fare a meno della nostra buona dose di caffeina quotidiana, specie…
-
Come combattere la cistite: rimedi e cause
I disturbi delle vie urinarie colpiscono con frequenza un gran numero di donne. La cistite, tra questi, è quello maggiormente diffuso. Alcuni problemini fisici si manifestano portando con sé anche un certo disagio. Dire a qualcuno di avere la cistite è piuttosto imbarazzante, ma l’impossibilità di parlarne apertamente con un’amica o un medico rende la cosa ancora più complessa da sopportare. Tutto quello che riguarda l’apparato sessuale femminile resta ancora oggi un grande tabù: ciclo mestruale, menopausa e cistite non sono esattamente gli argomenti di cui si discute davanti ad una tazza di caffè. L’eccessivo pudore che copre queste tematiche, però, possono diventare però un problema serio. Sentirsi in imbarazzo…
-
Rimedi per il sonno: come combattere l’insonnia in poche semplici mosse
L’insonnia è un disturbo molto più comune di quel che si crede. Se anche tu ne soffri, ecco qualche rimedio per il sonno da poter applicare. Soffrire di insonnia è per molti una vera e propria sciagura. Passare ore e ore a fissare il soffitto, in attesa di Morfeo che tarda ad arrivare, dev’essere in effetti faticoso e snervante. Per non parlare poi di tutti quei disturbi che l’insonnia si porta dietro, come il conseguente senso d’affaticamento per le ore passate in stato di veglia, le frequenti emicranie, il torpore diurno, la difficoltà nella concentrazione e, nei casi più gravi, l’ ansia e la depressione. Ma esiste davvero un modo…
-
Lubrificanti intimi: come usarli per stimolare il piacere
Per ravvivare la vita di coppia è possibile usare dei lubrificanti intimi, un prodotto utile per ridurre le frizioni e aumentare il piacere. Raccomandati dai sessuologi, se utilizzati in maniera corretta possono offrire sensazioni particolarmente intense, oppure fornire un aiuto prezioso in assenza di una lubrificazione naturale adeguata. Ecco alcuni consigli su come usarli e come scegliere quello giusto. Perché utilizzare un lubrificante per il piacere sessuale I motivi che spingono a usare lubrificanti e gel stimolanti sono diversi, infatti si tratta di prodotti estremamente utili per migliorare il piacere nei rapporti sessuali. Non è raro infatti che si avvertano dei fastidi durante la penetrazione, una situazione del tutto normale,…